Disturbi del movimento e epilessia
Neurochirurgia Funzionale: specialisti a Roma
Un team di specialisti in neurochirurgia funzionale a Roma, con esperienze internazionali e centinaia di interventi chirurgici all’attivo. La neurochirurgia funzionale cerca, appunto, di ripristinare funzioni neurologiche alterate o perdute. Si tratta, quindi, di una chirurgia elettiva (non d’urgenza) che si occupa del trattamento dei disturbi del movimento (quali i sintomi della malattia di Parkinson, il tremore essenziale e delle distonie primarie e secondarie), del dolore cronico (come la nevralgia del Trigemino o i dolori refrattari ai farmaci), della spasticità, dell’epilessia farmacoresistente, dei disturbi del comportamento (disturbo ossessivo-compulsivo e depressione maggiore).
L’équipe di Neurochirurgia 24 tratta le patologie neurochirurgiche funzionali con tecniche all’avanguardia: neuromodulazione con neurostimolatore, chirurgia mini invasiva di decompressione delle strutture nervose e procedure di lesione selettiva del sistema nervoso.
Le prestazioni di neurochirurgia possono essere eseguite sia in regime privato che con il servizio sanitario nazionale.
Specialisti riconosciuti
Disponibili per appuntamenti urgenti e consulti presso la Clinica Villa Margherita a Roma
Innovazione in chirurgia
Emergenze h 24
Per emergenze e ricoveri è attivo il numero dedicato 24/7
Tecniche mininvasive
Neuromodulazione e chirurgia mini invasiva
Una delle tecniche più utilizzate per il trattamento delle patologie neurochirurgiche funzionali è la Neuromodulazione, che consiste in una interazione reversibile con il funzionamento del sistema nervoso per modularne le funzioni alterate. Può essere effettuata con mezzi fisici (stimolazioni elettriche, optogenetica) o chimici (applicazione di farmaci). Questo è possibile grazie agli sviluppi tecnologici degli ultimi anni, che consentono di adeguare le modalità di trattamento alle esigenze del singolo paziente, del tipo di patologia e dell’andamento della malattia.
Gli interventi chirurgici di decompressione delle strutture nervose e le procedure di lesione selettiva di una parte di un circuito del sistema nervoso consentono di trattare forme di dolore farmacoresistente. Interventi sul midollo spinale consentono di migliorare condizioni di dolore da lesione dei nervi o la spasticità.
L’asportazione di aree del cervello “epilettogene” consente, invece, di controllare le crisi epilettiche.
Le procedure percutanee e mini invasive con lesione selettiva da compressione o con radiofrequenza sono indicate nel trattamento di forme di dolore cronico localizzato o alcuni disturbi del movimento.
Le procedure di neurochirurgia funzionale utilizzate dagli specialisti di Neurochirurgia 24 sono mini invasive: prevedono l’utilizzo di sistemi tecnologicamente avanzati e sono personalizzati per il singolo paziente.

Funzionale
Malattia di Parkinson
Un team di neurologi a Roma specialisti nel trattamento, farmacologico e/o con terapie chirurgiche di neuromodulazione, della malattia di Parkinson.

Funzionale
Dolore Cronico Neuropatico Farmacoresistente e Spasticità
Trattamenti di ultima generazione per il dolore cronico e la spasticità tra cui tecnica di neuromodulazione, impianti di pompe per infusione e infiltrazioni con farmaci e radiofrequenza.

Funzionale
Nevralgia del Trigemino
Neurochirurgia d’eccellenza per le nevralgie del Trigemino, con terapie farmacologiche e/o chirurgia mini invasiva.

Funzionale
Epilessia
Neurochirurgia d’eccellenza per le nevralgie del Trigemino, con terapie farmacologiche e/o chirurgia mini invasiva.

Funzionale
Chirurgia del Sistema Nervoso Periferico
Terapie conservative e interventi innovativi di microchirurgia per trattare patologie legate al sistema nervoso periferico.